[ / / / / / / / / / / / / ] [ dir / clang / htg / kemono / kpop / loomis / newbrit / nofap / pdfs ][Opzioni][ watchlist ]

/ita/ - Sezione Italiana - Boia Chi Molla

Benvenuti a Città Laggiù
You can now write text to your AI-generated image at https://aiproto.com It is currently free to use for Proto members.
Nome
Email
Oggetto
Commento *
File
Seleziona/rilascia/incolla files qui
* = campo richiesto[▶ Mostra opzioni messaggio & limiti]
Confused? See the FAQ.
Espandi tutte le immagini

File (Nascondi): 1d1ceb934e572d8⋯.jpg (48,08 KB, 800x800, 1:1, tom woods roads.jpg) (h) (u)

[–]

08551e (1) No.6913>>6918 >>7048 [Watch Thread][Show All Posts]

>La pressione fiscale effettiva sulle imprese, tenendo conto di ogni imposta e contributo, ha raggiunto un livello ufficiale vicino al 70 % degli utili, che in alcuni casi arriva fino all’85 %. Ci sono anche stati casi di imprenditori che, dovendo pagare il 110 % di imposte sugli utili prodotti, si sono indebitati con le banche. Questo livello di tassazione è in linea con quello applicato dal regime sovietico tra la fine degli Venti e i primi anni Trenta, quando Stalin decise di collettivizzare l’intera economia eliminando i ceti produttivi privati.

>Nessuno dovrebbe prendere sul serio questi numeri sull’evasione fiscale, perché provengono da una delle parti direttamente interessate e non da un organo terzo e indipendente. I funzionari del fisco hanno un forte interesse a diffondere le cifre più alte possibili, perché più numerosi e scaltri sono gli evasori, maggiori sono le probabilità di ottenere dal governo un potenziamento di organici, mezzi, risorse e poteri. Il ceto politico, da parte sua, accondiscende volentieri, perché la favola del tesoro nascosto dai perfidi evasori gli offre un facile capro espiatorio da dare in pasto al popolino credulone e indottrinato.

>com’è tipico dei regimi totalitari, spesso alle vittime si è aggiunto l’insulto, la beffa e lo sberleffo: i commenti sarcastici sui suicidi degli imprenditori lasciati dai funzionari ministeriali sui social forum sono particolarmente significativi.

http://www.libreriadelponte.com/det-articolo.asp?ID=217

5f8a3d (1) No.6918

>>6913 (OP)

credo che molti italiani lo sappiano come stanno le cose. o se non lo sanno lo percepiscono. forse se si sapesse meglio come funzionano porcherie tipo studi di settore sarebbe meglio. ma mi piace pensare che ci arriveremo.


523aa3 (1) No.7048>>7076

File (Nascondi): 31915ccdb8b3a1e⋯.jpg (31,98 KB, 848x480, 53:30, fat anime.jpg) (h) (u)

>>6913 (OP)

>qsq non ti fanno uno scontrino da almeno tre anni ma sai che è una tragedia mentre i tuoi coetanei gioiscono di aver risparmiato il 10% sul loro acquisto senza capire la crisi economica sottostante


1c80e9 (1) No.7076

>>7048

per tanto tempo ho cercato e sono rimasto cliente di baristi e professionisti che facessero ricevute e scontrini. lo faccio ancora. ma devo dire che ho un certo risentimento per lo stato. e comincio a non vederne il senso.




[Ritorna][Torna in cima][Catalogo][Screencap][Aggiornamento] ( Scrorri per vedere i nuovi messaggi) ( Auto) 5
3 replies | 1 images | 4 UIDs | Page ?
[Post a Reply]
[ / / / / / / / / / / / / ] [ dir / clang / htg / kemono / kpop / loomis / newbrit / nofap / pdfs ][ watchlist ]