>>4509
>Ma nemmeno per sbaglio, il senso autentico del kerigma evangelico è proprio il disprezzo di questo mondo per la vita nel mondo che verrà. Leva a Cristo la promessa di una vita ultraterrena e non rimane niente, quali sarebbero le argomentazioni ragionate? Se osservi bene non c'è davvero niente del genere. E questo nonostante tutti gli sforzi degli illuministi, di Kant, eccetera.
scusami, forse ti è sfuggito il sottile messaggo subliminale contro l'ipocrisia.
> Non giudicate, per non essere giudicati; 2 perché col giudizio con cui giudicate sarete giudicati, e con la misura con la quale misurate sarete misurati.
>Riponi la spada, chi vive per la spada, perirà per essa
o
Allora Gesù parlò alle turbe e ai suoi discepoli,
2 dicendo: Gli scribi e i Farisei seggono sulla cattedra di Mosè.
3 Fate dunque ed osservate tutte le cose che vi diranno, ma non fate secondo le opere loro; perché dicono e non fanno.
4 Difatti, legano de’ pesi gravi e li mettono sulle spalle della gente; ma loro non li voglion muovere neppur col dito.
5 Tutte le loro opere le fanno per essere osservati dagli uomini; difatti allargano le lor filatterie ed allungano le frange de’ mantelli;
6 ed amano i primi posti ne’ conviti e i primi seggi nelle sinagoghe
7 e i saluti nelle piazze e d’esser chiamati dalla gente: "Maestro!"
i continui richiami a fare bene nella sostanza e non nella forma. di vero cuore e non superficialmente.
>Seduto di fronte al tesoro, osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo.
>Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere».
> Non quello che entra nella bocca rende impuro l'uomo, ma quello che esce dalla bocca rende impuro l'uomo!».
e questa è giusto la roba che mi è venuta in mente così…
questo sarebbe niente? hai bisogno di dell'idea di un'entità onnipotente e onnisciente che sa cosa fai per comportarti bene.
io non lo so se il padreterno mi guarda, ma ti posso assicurare che basto io a provare, perchè non sempre ci riesco ( forse sarebbe più appropriato dire voglio), ad essere una brava persona, ma di sicuro lo vedo io.
gesù di suo non ha inventato molto. per lo più ha ribadito concetti e li ha fatti osservare sotto una prospettiva diversa.
ma certe cose le ha messe giù in modo bellissimo, poetico, e cosa molto più importante, semplice e accessibile a tutti.
di un confucio, per esempio, legato com'era a una certa erudizione, non si potrebbe dire la stessa cosa.
questo senza menzionare la vita di gesù e di come sia vissuto e morto, forse risorto, in linea con quello che predicava.
non vedo come anche un non cristiano non possa non ammirarlo e prenderlo ad esempio…