>>4512
Sì, intendevo dire NON che devi vivere "come vuoi" in quel senso, ma che secondo me è meglio se interroghi la tua sensibilità e coscienza e nella vita provi a perseguire, a lungo termine e in generale, quello che SECONDO TE ha senso perseguire. Cioè, per me è veramente insensato mettersi nel 2017 a rileggere Evola (e le tante cavolate che ha scritto) perché vogliamo applicare quelle cose alla nostra vita. Cosa vuol dire, che quindi non dobbiamo rileggere niente di quello che ci ha consegnato il passato?
No, io sto dicendo di leggere il passato, inquadrandolo all'interno di un certo contesto, e casomai trarne spunti per fondare una propria opinione sul mondo e sulle cose, ma di questo si deve trattare - spunti.
Per fare un esempio io rileggo Epicuro e molte delle cose che ha scritto mi sembrano molto belle, ma ha davvero senso vivere come un epicureo al giorno d'oggi? Ignorando la diversità della società del tempo da quella attuale, la diversa costruzione e immagine del mondo che gli uomini di quel tempo avevano eccetera eccetera.
Ecco, gente come Nietzsche o Evola o Marx va trattata allo stesso modo, va letta, capita e storicizzata, ma non interrogata in maniera così precisa su di noi, sulle nostre vite e il nostro tempo. È più chiaro ora quello che intendevo dire?
Ovvio, va benissimo che tu ti dia alla Destra e a chi vuoi, anch'io mi do a tutto quello al quale mi sembra sensato darmi, però lo faccio interrogando la mia coscienza e non affidandomi ciecamente a testi scritti per certi motivi e in una certa temperie cento o duemila anni fa.
>>4515
Questa è una risposta da minorenne e che francamente non vuol dire niente, forse non hai capito quello che ho scritto, fatto sta che non ho detto affatto le cose che dici tu.
Rileggi, capisci, e poi ci sentiamo. Ciao.