Domani pioggia in Toscana fin dalle prime ore del mattino, per poi diradare verso sud nel pomeriggio:
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/
http://www.sat24.com/foreloop.aspx?type=1&continent=europa
http://www.meteoam.it/previsioni/italia
Dopo questa rinfrescatina torna gradualmente il caldo africano, meno intenso questa volta, almeno fino a venerdì della prossima settimana quando dovrebbe tornare la pioggia:
http://www.wetterzentrale.de/de/topkarten.php?map=1&model=ecm&var=1&lid=OP
https://www.ecmwf.int/en/forecasts/charts/catalogue/
Il modello previsionale migliore è senza dubbio ECMWF con sede a Reading (Berkshire), ma è purtroppo a pagamento, per cui quasi tutti i siti meteo per plebei usano il modello americano GFS, che è gratis, e vi propinano i soliti soli mezzi coperti con la pioggerella sotto (come per dire: guarda fuori dalla finestra che fai prima). L'unica soluzione è interpolare i meteogrammi che vi ho dato prima con le varie carte che abbiamo a disposizione sui siti seri: solo così diventerete dei maghi della pioggia stupendo i vostri amici con previsioni accurate all'85%.
Ci sono poi centinaia di stazioni meteo amatoriali; trovate quelle vicino a casa vostra e tenete d'occhio il loro sito web:
http://www.lineameteo.it/retemeteo.php