[ / / / / / / / / / / / ] [ dir / fu / gdpe / getball / htg / islam / kpop / strek / vore ][Opzioni][ watchlist ]

/ita/ - Sezione Italiana - Boia Chi Molla

Benvenuti a Città Laggiù

Catalog

You can now write text to your AI-generated image at https://aiproto.com It is currently free to use for Proto members.
Nome
Email
Oggetto
Commento *
File
Seleziona/rilascia/incolla files qui
* = campo richiesto[▶ Mostra opzioni messaggio & limiti]
Confused? See the FAQ.
Espandi tutte le immagini

File (Nascondi): 274229acf594e5b⋯.png (602,03 KB, 963x720, 107:80, O8huQzP.png) (h) (u)

[–]

623a63 (1) No.6301>>6305 >>6354 [Watch Thread][Show All Posts]

Quando incroci un tizio del sud che parla con un forte accento e sei costretto a parlarci ma dopo un pò non capisci più un cazzo quindi resti li con un finto sorriso anche se ti ha fatto una domanda ma non puoi rispondere perchè non l'hai capito e non puoi neanche dire "come?" o "cosa?" perchè l'hai fatto gia tipo 8 volte e finisce che passi per imbecille davanti a questo gentiluomo peloso e un pò troppo abbronzato e ci va a rimettere la tua autostima ma alla fine sei felice perchè sei una ragazzina anime

cb5837 (7) No.6305

>>6301 (OP)


cb5837 (7) No.6306

(Sarei contento se qualcuno fosse in grado di modificare quest'immagine con Gyro Zeppeli e compagnia sudista)


b71d39 (4) No.6307>>6308

File (Nascondi): 6318ed74cf2a73d⋯.png (427 KB, 500x468, 125:117, trip.png) (h) (u)

io stavo molto più a sud di napoli e poi ho avuto la sciagura di spostarmi in zona, inutile dire che ad un anno di distanza, continuo a non capire un cazzo

il 99% delle mie conversazione vanno così

"jamm uagliò *termini incomprensibili* ja?"

"em, huuh, veramente io…"

"JA KITEMUORT FUNICULI FUNICULA *altri termini incomprensibili* A CAPIT?

"ecco… vede, si senz'altro"

"BRAV JA ACCATTAT ECCALZ EMMARADONA 5 EUR A PIACIER"

odio questo posto non ci posso fare nulla


cb5837 (7) No.6308>>6310

>>6307

Posso confermare da Napoletano. Posso anche rispondere a quesiti che non oseresti mai chiedere ad un guagliò.


b71d39 (4) No.6310>>6311 >>6314

File (Nascondi): 7678abf9c1dcd33⋯.png (440,06 KB, 462x390, 77:65, slightly upset.png) (h) (u)

>>6308

perché il dialetto è così diffuso? perché si ostinano a parlarlo tutti dai vecchi ai giovani dagli ignoranti agli intellettuali dai panettieri ai direttori di banca?

ma sopratutto, domanda da un milione, avete per caso il sadico piacere di vedere gli stranieri in difficoltà quando SAPETE che non capiscono un cazzo e continuate imperterriti a parlare in dialetto? quest'ultima cosa mi succede spesso e volentieri e mi fa uscire un ulcera nuova ogni volta.


b71d39 (4) No.6311

>>6310

*un'ulcera, colpa dei napoletani


cb5837 (7) No.6314>>6318 >>6327

>>6310

>perché il dialetto è così diffuso?

Perchè la maggior parte dei Napoletani è ignorante (nel senso che considerano gli istituti scolastici una perdita di tempo, il che non è del tutto falso, specie qui) o riceve la maggior parte della sua educazione dai nonni o prozii. Tutti esclusivamente senza licenza media e la maggior parte dei quali con conoscenze di strada.

>quando SAPETE che non capiscono un cazzo e continuate imperterriti a parlare in dialetto?

Io sì, ma solo per scherzare o nel caso si debba passare agli insulti. Nella stragrande maggioranza dei casi è, di nuovo, pura ignoranza. Prova a continuare a parlare in Italiano in maniera precisa ed osserva come la maggior parte dei tuoi interlocutori Napoletani si trovi alquanto in difficoltà a risponderti con lo stesso tono, in alcuni casi provano ad alzare la voce (in maniera sempre cordiale, sia ben chiaro) dicendo la stessa cosa in dialetto per mostrarti che hanno capito.

Poi commetti un errore nel considerare il Napoletano come un'unica lingua. Ti posso dire che ho incontrato persone di zone abbastanza lontane da casa mia e non capivo niente di ciò che dicevano e loro avevano problemi simili con me. In linea di massima, puoi dividere Napule in quattro parti:

>Il centro di Napoli

>I sobborghi

>La periferia / i comuni in provincia di

>Il resto della Campania

Rimanendo in tema di cose che ti fanno imbestialire sulle altre regioni, qualcuno può spiegarmi perchè tutti i Romani sulla rete sono o froci o Pelosi (perdona la traduzione infelice di furry)? Ne ho incontrati un bel po' su vari servizi e sono sempre così.


c2fcf5 (1) No.6318>>6341

>qsq non puoi confondere gli stranieri perché il tuo dialetto differisce dall'Italiano unicamente nell'uso dell'indicativo per ogni cosa e del "si passivante" come soggetto

>>6314

>perchè tutti i Romani sulla rete sono o froci o Pelosi

Perché sono figli della lupa


b71d39 (4) No.6327>>6341 >>6392

>>6314

>Perchè la maggior parte dei Napoletani è ignorante

mah, ho parlato con avvocati, banchieri, insegnanti d'università e gente d'un certo spessore che di certo non avrei considerato "ignoranti" e la maggior parte ha insistito a parlare in napoletano, magari non solo in, ma in buona parte e con diverse interiezioni in dialetto a me incomprensibili e ciò mi irrita alquanto.

>Nella stragrande maggioranza dei casi è, di nuovo, pura ignoranza

dove abitavo io, così come nelle città anche se andavi al paese sperduto tra le campagne dove di fatto la cultura è sotto i piedi e non supera la vanga in mano, non era difficile andare al panificio e trovare il proprietario che parlasse in italiano senza forzare termini dialettali con gli estranei, certo magari tra familiari e amici lo usava ma in caso contrario no. e tutto questo lo dico per esperienza perché io fino a circa 15 anni non ho mai usato il mio dialetto ne lo capivo più di tanto e nonstante ciò non ho mai avuto problemi né in città né in un paesino di 2000 anime

>quel disegno

davvero bello, dall'anteprima sembrava una foto in bianco e nero, mi manca carlo, così come paolo, è incredibile che sia passato già un anno


ef7363 (1) No.6333>>6341 >>6354 >>6388

Quando incroci un tizio del nordche parla con un forte accento e sei costretto a parlarci ma dopo un pò non capisci più un cazzo quindi resti li con un finto sorriso anche se ti ha fatto una domanda ma non puoi rispondere perchè non l'hai capito e non puoi neanche dire "come?" o "cosa?" perchè l'hai fatto gia tipo 8 volte e finisce che passi per imbecille davanti a questo gentiluomo magrolino e che sembra non aver mai visto il sole e ci va a rimettere la tua autostima ma alla fine sei felice perchè sei una ragazzina anime.

L'ho corretto per te.

Ad ogni modo credo che il problema del dialetto si rifletta in ogni angolo d'Italia come uno specchio in frantumi, le piccole comunitá e le miriadi di culture frammentarie tipiche del nostro paese, unite a quel campanilismo che abbiamo radicato nel dna, ci porta ad un incompresione di fondo ogni volta che non si parla la lingua comune.

Da terrone esodato aggiungerei che la gente al nord CREDE' di parlare italiano, e lo sostiene con arroganza.

Noialtri almeno (napoletani a parte forse, d'altronde nemmeno io li ho mai sentiti parlare italiano) sappiamo discernere tra lingua madre e lingua comune.


cb5837 (7) No.6341

>>6318

>Perché sono figli della lupa

PROFONDE ORIGINI

>>6327

>mah, ho parlato con avvocati, banchieri, insegnanti d'università e gente d'un certo spessore

Cioè nessuno di importante :^) (a Napoli son tutti dottò)

E ti ripeto, almeno personalmente nella stragrande maggioranza dei casi tranne che nel resto della Campania mi trovo a parlare Napoletano solo per farmi capire, figurati per esprimere concetti di un certo livello.

>è incredibile che sia passato già un anno

Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno. Nel frattempo Benigni usa i poteri ebraici fornitigli dai prescelti da D-O per preservare sè e le sue interpretazioni fantasiose di Dante dall'oblio.

>>6333

A Napoli si parla una lingua a parte, nel bene e nel male. Scientificamente parlando è considerata anche come una minoranza linguistica più che un dialetto ma non è riconosciuta come tale.


caf01a (3) No.6354>>6372

>>6301 (OP)

io vivo in emilia. onestamente non mi viene in mente nessun terrone che avrei definito incomprensibile.

>>6333

in che zona vivi?


2621aa (1) No.6371>>6372 >>6384

All'università al norde mi sono trovato a lavorare a progetti di gruppo con nordisti. Parlavano tutti italiano ma quando mi sono trovato a correggere le relazioni sembravano scritte da bambini di quinta elementare. D'altro canto in qualsiasi situazione informale, parenti e amici per intenderci, è mia usanza parlare dialetto stretto. Chi è ignorante lo è a prescindere dall'uso del dialetto.

E poi godo a vedere le ragazze che mi fissano con quel sorrisino quando accentuo il mio accento siciliano di proposito, mi ricorda il motivo per cui facciamo bene a volere fermare l'immigrazione in corso.


a4efb6 (1) No.6372>>6388

>>6354

>>datamining

ti basti che ho sangue terrone e che ho vissuto per periodi prolungati sia al nord che al centro.

>>6371

So benissimo di cosa parli, hai la mia comprensione e il mio appoggio


cb5837 (7) No.6384

File (Nascondi): 7a02ed2eed7e613⋯.jpg (141,29 KB, 1024x768, 4:3, lino_banfi_1.jpg) (h) (u)

>>6371

>al norde

>E poi godo a vedere le ragazze che mi fissano con quel sorrisino quando accentuo il mio accento siciliano di proposito, mi ricorda il motivo per cui facciamo bene a volere fermare l'immigrazione in corso.

??


0feb8e (1) No.6385

File (Nascondi): 612633260475ad9⋯.png (29,44 KB, 1217x398, 1217:398, QUALITY.png) (h) (u)

Il porcaio e la scimmia confermano: /ita/ è una sezione di qualità


caf01a (3) No.6388>>6395

>>6372

infatti non ti ho chiesto la città ma

>>6333

>Da terrone esodato aggiungerei che la gente al nord CREDE' di parlare italiano, e lo sostiene con arroganza.

devo dire che a esperienza mia questa affermazione è un pò esagerata.

non ti sto dando del bugiardo, magari hai vissuto in una zona dove gli aborigeni sono particolarmente chauvinisti.


4c9f57 (1) No.6392

>>6327

>avvocati, banchieri

La (((cripto-stirpe))) Espositoberg continua a perturbare il Meridione.

Sono tempi cupi.


29792e (1) No.6395>>6399 >>6402

>>6388

ripeto, a mio parere è la natura estremamente frammentaria della cultura italiana e della sua storia a fare della lingua un concetto ancora marginale, soprattutto al sud. Poi quello che ho espresso nel mio post magari può sembrare esagerato, il punto è che spesso ho colto gente del nord fiera del suo "parlare italiano" usare espressioni, locuzioni e termini che di italiano hanno ben poco. Esempio stupido ma calzante, il modo tutto milanese di porre articoli determinativi davanti a nomi propri come "la Chiara" o "la Roberta".

Che magari non è il dialetto che c'è al sud, lingua a se stante per ogni paesino che si visita (soprattutto in Puglia, Basilicata e Calabria), ma di certo non è italiano. Di qui la mia affermazione che spesso credono di parlare italiano, ma sono sempre vittime delle loro personali sfumature vernacolari tipiche del nostro panorama.


cb5837 (7) No.6399

>>6395

È sicuramente un problema culturale. L'Italia non ha ancora portato in tutta la penisola + isole una cultura degna di questo nome. Ovvio che vengano celebrate le opere antiche, ma sono tutte frutto di dominazioni regionali o addirittura straniere. Ci vorrebbe un qualcosa che spinga le generazioni future a sentirsi appartenente alla stessa etnia, e di certo non saranno un paio di cantanti pop senza cognome a definirci.


caf01a (3) No.6402

>>6395

> il modo tutto milanese di porre articoli determinativi davanti a nomi propri come "la Chiara" o "la Roberta".

con i nomi femminili lo fanno un'pò in tutto il nord, e anche nella lingua catalana credo.

io personalmente, l'italiano, con piccoli elementi di sintassi o di vocabolario dialettali, sia nordico che sudicio :^), l'ho sempre considerato italiano. ma d'altra parte, se come dici tu, uno che si vanta della propria conoscenza della lingua, si apre a ogni tipo di critica.




[Ritorna][Torna in cima][Catalogo][Screencap][Aggiornamento] ( Scrorri per vedere i nuovi messaggi) ( Auto) 5
21 replies | 8 images | 11 UIDs | Page ?
[Post a Reply]
[ / / / / / / / / / / / ] [ dir / fu / gdpe / getball / htg / islam / kpop / strek / vore ][ watchlist ]