[–]▶ 3f6c21 (136) No.5791[Watch Thread][Show All Posts]
Ripostando da /co/
https://mega.nz/#!Nb53XJyS
!_Tm34zfn1eroqkcm-xlxRtLSUzEfA6GhZiG56jcTKRI
Magari una bella discussione su fumetti/storiatempo?
▶ 6b91b2 (2) No.5795>>5798
>storiatempo
Che è?
Comunque c'era >>3551 che aveva una mezza discussione sui fumetti
▶ 6b91b2 (2) No.5796>>5798
Ho scaricato l'archivio e sono tutti file .pps (presentazione powerpoint)
Come mai? Non c'era modo di avere immagini normali? Anche in pdf andava bene
▶ 3f6c21 (136) No.5798
>>5796
Così ce li avevo e mi scocciavo di convertirli, non sono molto pratici ma almeno sono suddivisi per categoria.
>>5795
Lo storiatempo è una pratica diffusa su >>>/co/ e >>>/storytime/ dove un prode ed anonimo messaggero posta tutte le pagine di un fumetto che ha comprato o scaricato per far divertire i lettori a poco prezzo.
▶ 0eec11 (3) No.5822>>5823
Non ho voglia di scaricare, che fumetti sono?
▶ e2318c (1) No.5823>>5832
>>5822
Sturmtruppen
Non so se sono tutti, ma il fatto che siano in formato di presentazione powerpoint fa abbastanza schifo
Li convertirei in un formato migliore, ma non posso
▶ 0eec11 (3) No.5832>>5834 >>5837
>>5823
Beh, alla fine li ho scaricati lo stesso, e dato che powerpoint era in effetti abbastanza scomodo li ho convertiti in pdf
Se volete ve li riposto qui
Tra l'altro mi è venuto in mente, /libri/ che fine ha fatto? suppongo sia andata perduta con l'attacco hacker del primo aprile, non c'è alcun modo di recuperarla?
▶ 462608 (2) No.5834>>5862
>>5832
>Se volete ve li riposto qui
Sarebbe cosa buona e giusta
Poi vedi che >>>/libri/ esiste ancora
▶ 3f6c21 (136) No.5837
>>5832
Lo volevo fare io ma sono dovuto scendere già tre volte e stavo abbandonando l'idea, ma è pur sempre una discussione di Storiatempo quindi meglio che mi dia da fare.
▶ 462608 (2) No.5841>>5842
▶ 3f6c21 (136) No.5842>>5843
>>5841
Bitte, kamerade
Un po' di guasti tecnici dovuti a degli amichetti di siti limitrofi und spammosen ma siamen di nuovo qui
▶ 3f6c21 (136) No.5845>>5850
>>5844
Ach, di nuofo sotto attaken da quei simpatiken di SA
▶ 0eec11 (3) No.5862>>5866
>>5834
Ah, avevo cercato di accedervi dal catalogo, ma non andava
E vedo che anche i filoni danno tutti 404 (tutti e due)
Peccato che non sia più attiva, sarebbe bello avere una specie di /pdfs/ parallela in italiano. Ma suppongo che manchino i numeri per farla funzionare
Ad ogni modo, vedo che state già procedendo con questo storiatempo, magari i pdf ve li lascio alla fine nel caso a qualcuno siano più comodi
▶ 3f6c21 (136) No.5866>>5868
>>5862
>Peccato che non sia più attiva, sarebbe bello avere una specie di /pdfs/ parallela in italiano. Ma suppongo che manchino i numeri per farla funzionare
Piacerebbe anche a me, ma in pratica saremmo solo noi quattro impavidi e perseveranti a tenerla sù.
>Ad ogni modo, vedo che state già procedendo con questo storiatempo, magari i pdf ve li lascio alla fine nel caso a qualcuno siano più comodi
Molto grato.
▶ 336b2e (1) No.5873>>5874
Ricordo una grande storia, con un ufficiale simpatico alla truppa. Finiva ucciso e la truppa portava il lutto. Il sostituto che era un bastardo, chiaramente veniva mandato su un campo minato.
Ue', ma mi state dicendo che in Italia pubblicavamo una striscia comica sui tedeschi, senza ricordare ogni numero i 6 milioni? E' proprio vero che prima degli anni 90, non ci credeva nessuno.
▶ 3f6c21 (136) No.5874>>5875
>>5872
>>5873
Purtroppo non so se ci sia un compendio dedicato alla raccolta di TUTTE le strisce, non penso di aver mai letto quella che mi hai detto tu, ma in compenso credo di aver da qualche parte un paio di fumetti sull'Alleaten Orientalen.
>Ue', ma mi state dicendo che in Italia pubblicavamo una striscia comica sui tedeschi, senza ricordare ogni numero i 6 milioni? E' proprio vero che prima degli anni 90, non ci credeva nessuno.
In realtà ci sono molte strisce in cui compaiono prigioniera di guerra ebrei, ma non si parla mai di olocausto. Non penso che sia dovuto alle opinioni politiche di Bonvi (il 99% degli artisti Italiani sono tra centro-sinistra e comunismo puro), più al fatto che si trattasse di una striscia puramente anti-bellica. Se ci fai caso, a parte gli accenti, la croce di ferro su alcuni ufficiali e alcuni riferimenti ad oggetti tedeschi come i Marchi, non è mai indicato che si tratti della Wehrmacht, nè è indicato il nemico che stanno combattendo o la zona in cui lo fanno. È guerra perenne che coinvolge dei fanti che hanno interessi diversi da quelli di chi li comanda.
La gente ci ha sempre creduto comunque, solo che, almeno dalle mie parti, nessuno se ne frega al di là del vedersi un film strappalacrime ogni tanto. Lo accettano come evento e vanno avanti, anche se fasullo.
▶ 3f6c21 (136) No.5891>>5892
>>5885
Ragazzi, io ve li sto caricando così, ma se avete altre idee fatemelo sapere.
▶ 3f6c21 (136) No.5945>>5946
▶ 3f6c21 (136) No.5986>>6002
>>5985
Ed ecco a voi l'ultima parte. Volevate uno Storiatempo, vi ho dato uno Storiatempo. Adesso sbizzarritevi e datemi tanti bei CO, specie di Perdite se necessario.
Inoltre, per il Lupo che possedeva altre vignette, per caso hai la trafila con il Soldaten Napoleonen? MI è venuta voglia di leggerlo, ma non trovo più i miei volumi.
▶ 4f92b2 (1) No.6002
>>5986
grazie, appena ho tempo mi faccio una maratona.
▶ c07113 (1) No.6007>>6008
Ciao lupi, dovrei ancora avere da qualche parte nella mia vecchia cameretta in terronia un libro con le prime mille striscie di Lupo Alberto.
Potrei prenderlo, fare uno scan veloce e postarlo qui.
Unico limite è quello temporale, non sarò di nuovo in patria fino ai primi di Agosto. Ma se per quel periodo qialcuno è interessato condivido volentieri!
▶ 3f6c21 (136) No.6008
>>6007
Gradiremmo molto, ma forse ti conviene usare un'altra discussione, ci sono troppe pagine caricate in questa.
Poi ti consiglierei di rimuovere le informazioni personali da quelle che scannerizzerai con qualche EXIF Remover o che so io.