>>14168
la versione senza tempo, nel senso che la puoi infilare in qualunque set di elettronica, e' questa
https://www.youtube.com/watch?v=9Sbvylpwah8
la avevo trovata su google play, solo che e' tagliata (roba da matti).
Idem per pocket calculator, il remix e' la versione "giusta" anche se ci vuole piu' coraggio a metterla https://www.youtube.com/watch?v=cmcoZJO62bQ
In termini di vedere avanti, anche disco computer non scherza, ma nel campo musicale era facile. La versione giusta anche se mi sa che ha cannato qualcosa nella fase del segnale (contatti o testina montata male)
https://www.youtube.com/watch?v=d4O7Zq0hkpk
Tanto per rimanere sull'essential listening, gli italiani:
proto house
https://youtu.be/cHbLlcOP7gM?t=2m36s
proto deep house
https://www.youtube.com/watch?v=WgQlH2spUMU
proto piano house anche se la struttura e' da canzone pop, ben studiata
https://www.youtube.com/watch?v=VfSsuq1GN8I
I fuoroni I
https://www.youtube.com/watch?v=lMbj23Sh1DQ
I fuoroni II
https://www.youtube.com/watch?v=RuOyz5U6zSY
I fuoroni III (video sul femminismo eh)
https://www.youtube.com/watch?v=6OpnRuooGfw
- (dal DJ) "mi metti the wall?"
- ah aspetta quella col coretto dei bambini a scuola?
- si quella li', ovvio (scuote la testa)
- (ghigno)
https://www.youtube.com/watch?v=hZkDl-WXDco