[ / / / / / / / / / / / ] [ dir / asmr / aus / bl / d / egy / fringe / u / wai ][Opzioni][ watchlist ]

/ita/ - Sezione Italiana - Boia Chi Molla

Benvenuti a Città Laggiù

Catalog

You can now write text to your AI-generated image at https://aiproto.com It is currently free to use for Proto members.
Nome
Email
Oggetto
Commento *
File
Seleziona/rilascia/incolla files qui
* = campo richiesto[▶ Mostra opzioni messaggio & limiti]
Confused? See the FAQ.
Espandi tutte le immagini

[–]

43555e (1) No.5711>>5714 >>5717 >>5787 [Watch Thread][Show All Posts]

>debito stellare impossibile da pagare

>popolazione vecchia con giovani che vanno altrove

>governo totalmente corrotto che non ha intenzione di riparare il paese

>movimenti di sinistra che hanno sempre più potere e influenza

Cosa accadrà a questo paese tra un paio di anni? Diventeremo un'altra Grecia? L'UE ci annetterà? Scoppierà una guerra civile?

c3452b (4) No.5714

>>5711 (OP)

>un'altra Grecia

A meno che mamma Merkel e nonno Zog non ci comprino direttamente come hanno fatto agli Ellenici, stai sicuro cherimarremo a galla.

Il paese ha futuro solo se lo hanno le persone che lo abitano. Sicuramente riusciremo a superare questa fase, potrebbe cambiare la comformazione geografica del paese con la perdita di alcune regioni ma lo spirito Italico/Regionale resisterà.

Poi conta che per la maggiore il cittadino medio nel mondo è abbastanza stupido e segue sempre il più forte. Adesso è il turno dei sinistronzi ma il tradizionalismo sta prendendo piede. Anche se dovessimo subire ancora di più la Brasilizzazione, basta restare uniti e sconfiggeremo anche questa.

Pure perchè sennò come merdaposteggio con voi senza un'Italia?


ad1a00 (2) No.5715

YouTube embed. Click thumbnail to play.

È semplice, l'Italia è sempre l'ultima ruota del carro, il paese che si accoda alle iniziative, ai movimenti eccetera dopo che gli altri 3 paesi del G4 europeo li hanno già intrapresi. Usando questa chiave di lettura è facile predire che dopo che Francia, Germania e Inghilterra sono state sommerse da negri, adesso, è il nostro turno. Aspettati scenari simili al video correlato e polizia che si tuffa nel Po per salvare i corani ma non i bambini.


24d212 (6) No.5717>>5721 >>5759

>>5711 (OP)

dopo la prima guerra mondiale avevamo centinaia di migliaia di giovani morti, i vivi che sono tornati, magari erano invalidi o traumatizzati in modo irreparabile, presumo che il debito pubblico fosse pazzesco, c'erano i comunisti che provavano a fare la rivoluzione qui e in tutta europa. i nostri politici… non ne parliamo.

solo per dire che ci siamo sollevati da cose peggiori.


274684 (3) No.5721

>>5717

Speriamo non serva un'altra guerra per avere un nuovo dvce


914330 (3) No.5759>>5760 >>5768 >>5780 >>6472

>>5717

Sì lupo, è vero, storicamente l'Europa è sopravvissuta a ad altre situazioni critiche: gli Omayyadi che invadono la Spagna per poi penetrare in Francia, i Turchi alle porte di Vienne e via dicendo

Ma c'è anche da dire che non abbiamo mai avuto una così larga fetta della popolazione che accoglie il nemico a braccia aperte

Il traditore è sempre peggio del nemico


c3452b (4) No.5760>>5784

>>5759

>Ma c'è anche da dire che non abbiamo mai avuto una così larga fetta della popolazione che accoglie il nemico a braccia aperte

Campagna mediatica, se vai chiedendo una buona fetta della popolazione tratta i negri come manodopera a poco prezzo o li considera peggio dei rom.


274684 (3) No.5768>>5770 >>5789

>>5759

>citazione di Cicerone in inglese

QUALCUNO FACCIA QUALCOSA


ad1a00 (2) No.5770>>5789

>>5768

fallo tu


24d212 (6) No.5780

>>5759

>Ma c'è anche da dire che non abbiamo mai avuto una così larga fetta della popolazione che accoglie il nemico a braccia aperte

onestamente sono convinto che stiano pisciando via il risultato di decenni di condizionamento in anni se non mesi.

quanti nuovi sindaci sono stati eletti con la promessa di liberarsi dei negri o di non farli arrivare? per fare un esempio.

>Il traditore è sempre peggio del nemico

infatti loro sono i primi a cui bisogna andare addosso.


914330 (3) No.5784>>5786 >>5801

>>5760

Mica tanto vedendo i risultati elettorali delle ultime elezioni europee

Ma anche se fossero andate meglio, il solo fatto che il multiculturalismo sia oggetto di discussione anzichè essere bocciato sul nascere è allucinante e indica una mancanza di coesione sociale spaventosa da parte nostra

E questa è una caratteristica esclusiva di questo periodo storico, o comunque molto rara nella storia


c3452b (4) No.5786>>5820

>>5784

>Mica tanto vedendo i risultati elettorali delle ultime elezioni europee

Ti riferisci a (((Wilders))) o alla Le Pen? Perchè nel primo caso non ho bisogno neanche di commentare e nel secondo c'è stato lo scenario già visto in passato dove i votanti di centrodestra e varie sinistre si sono coalizzati apposta contro la Le Pen stessa e (((Macron))) è stato messo in mostra come l'anti establishment quale non è.

>Ma anche se fossero andate meglio, il solo fatto che il multiculturalismo sia oggetto di discussione anzichè essere bocciato sul nascere è allucinante e indica una mancanza di coesione sociale spaventosa da parte nostra

Anche i Romani andavano pazzi per il multiculturalismo e per il "nazionalismo civico". Solo che prima potevano sterminare un pò di popolazioni problematiche.


f578ff (4) No.5787>>5788 >>5793 >>5802

YouTube embed. Click thumbnail to play.

>>5711 (OP)

>HURR DURRE DEBITO PUBBLICO BRUTTO SULLESPALLEDEINOSTRIFIGLIIHH

Pure su /ita/ queste cazzate?

Il debito pubblico è il credito dei cittadini.

Ti faccio un esempio: se facciamo debito per costruire strade, ponti, ospedali, alle future generazioni lasciamo sia il debito che le strade, i ponti e gli ospedali.

Per di più, se da un lato si troveranno a pagare gli interessi sul debito come contribuenti, si troveranno allo stesso tempo a incassare quegli stessi interessi come detentori del debito.

E in ogni caso, il debito pubblico non è mai un problema, se il proprio governo dispone del controllo su una cosa, come ad esempio avviene in Giappone o negli USA o nel Regno Unito: la banca centrale. La nostra attualmente ha sede a Francoforte e del nostro governo se ne sciacqua certamente le palle.

tl;nl: il problema è l'euro.


de4317 (3) No.5788>>5789 >>5792

>>5787

Non è del tutto esatto

Ponti, strade, eccetera, hanno un costo di manutenzione, che non scenderà mai a zero (esempio banale: piove, l'asfalto consumato fa delle buche, vanno riempite), che ovviamente prima paghiamo noi, poi i nostri figli o chi verrà, e così via fintanto che l'opera esiste e viene utilizzata

Quindi, se noi facciamo un debito per costruire la strada, non stiamo lasciando alcun credito, anzi, stiamo raddoppiando la spesa, visto che oltre a dover pagare il debito lasciato, ora bisogna anche pagare la manutenzione

Costruire nuove strade, ferrovie, ponti, quel che ti pare, è utile a volte, ma non quando ancora devi pagare anni di debiti per opere passate: a quel punto dovresti piuttosto migliorare l'infrastruttura già esistente, magari modernizzandola in modo da costare meno, così da avere tempo di ripagare i debiti senza aggiungere costi a quelli già esistenti


de4317 (3) No.5789>>5790

File (Nascondi): 95c70a335c14a8d⋯.png (250,86 KB, 850x400, 17:8, 1498641530.png) (h) (u)

>>5768

>>5770

Dopo aver scritto >>5788 ho avuto un momento di follia


c3452b (4) No.5790

>>5789

92 minuti di applausi.


f578ff (4) No.5792>>5794

>>5788

Ma il tuo discorso non c'entra una fava col debito pubblico però…


274684 (3) No.5793

>>5787

>croce rossa fasulla

>sì goyim, il debito non è debito, quindi indebitatevi il più possibile ehehehe stupidi goyim


de4317 (3) No.5794>>5803

>>5792

Come no? Il debito esiste, e se a quello ci aggiungi i costi dovuti alle infrastrutture ottieni che la spesa aumenta

Le due cose sono collegate, perché, se come dici tu, le infrastrutture costruite con debito sono il credito per i figli, questi figli si troveranno non solo a dover in qualche modo ripagare il debito fatto (se non lo dovessero fare non ci sarebbe alcun debito), ma anche a dover pagare per mantenere le nuove infrastrutture, praticamente spendendo di più di quel che spendiamo noi

Ovviamente possono sempre non pagare e abbandonarle, ma a quel punto perché sono state costruite?

Non so quali vantaggi tu abbia mai trovato nel considerare il debito pubblico un credito, perché io non ne vedo


24d212 (6) No.5801>>5820

>>5784

>Ma anche se fossero andate meglio, il solo fatto che il multiculturalismo sia oggetto di discussione anzichè essere bocciato sul nascere è allucinante

prima non era discutible come un articolo di fede. io direi che stiamo facendo passi avanti.


24d212 (6) No.5802>>5804

>>5787

magari mi verrai anche a dire che pagare un un 60% o più della paga per contributi per una pensione che prenderai a 70 anni e, se muori prima, sono soldi che non rivedrai mai più, è buono.

già che ci sei spiegami come mai gli stati dovrebbero pagare interessi alle banche centrali, possedute da altre banche, per cose che potrebbero fare benissimo da loro.


f578ff (4) No.5803>>5807

>>5794

>Qualunque cosa costruiamo è un male perché ad un certo punto ci sono i costi della manutenzione

Ma cosa diav


f578ff (4) No.5804>>5805

>>5802

Mi metti in bocca cose che non penso. Ma la vulgata giornalistica sul debito pubblico rimane un'accozzaglia di castronerie senza fondamento.


24d212 (6) No.5805

>>5804

>>5804

si. la parte sui contributi non c'entra, direttamente con il debito pubblico, anche se è esattamente quello che succede quando una generazione decide che è ok vivere alle spalle delle generazioni future.

e il debito a interessi è qualcosa di schifoso e malvagio a prescindere. guardati le pubblicità di finanziarie per tv, fatti due conti sul capitale prestato e il numero e l'importo delle rate.

prendi 10000 euro e alla fine ne hai pagati 16000, sempre che non ne prendi in prestito altri…

>Ma la vulgata giornalistica sul debito pubblico rimane un'accozzaglia di castronerie senza fondamento.

vuoi sapere quali sono le castronerie?

>bisogna aumentare le privatizzazioni per ridurre il debito pubblico

>dobbiamo vendere queste cose che generano denaro per pagare una parte dei debiti.

come dire… perchè uno non si licenzia, così il mese prossimo si prende la liquidazione.


c97c6d (1) No.5807>>5819

>>5803

Non bisogna costruire più di quel che possiamo spendere per mantenere

Visto che l'Italia ha ormai una infrastruttura più che sviluppata, non ha senso aggiungere ai costi dovuti a essa altra manutenzione dovuta a nuove opere

Piuttosto, come ho detto, lavora su quello che già esiste: migliora le linee ferroviarie aggiornando i treni con veicoli moderni, che consumano meno e sono più veloci, invece che costruire nuovi binari; ricostruisci i ponti con tecniche e materiali più resistenti, invece di costruirne di nuovi; invece di costruire nuove zone residenziali, con annessi e connessi come parchi e parcheggi, restaura tutti gli edifici sfitti e vendili/affittali a prezzi più bassi

Magari spendi un po' di più rispetto a quello che spendi di solito per fare i lavori necessari, ma a lungo termine spendi di meno, un po' perché non hai aggiunto nulla all'infrastruttura, un po' perché, quando l'impatto dello sviluppo tecnologico è rilevante (come nell'esempio, i treni che consumano meno e sono più veloci), il costo di manutenzione diminuisce


24d212 (6) No.5819

>>5807

concordo.

senza contare che certe cose non solo costano meno, ma generano reddito.


914330 (3) No.5820

>>5801

Ma ho capito, ma volevo far intendere che la situazione è di per sè paradossale in primo luogo

>>5786

>Anche i Romani andavano pazzi per il multiculturalismo e per il "nazionalismo civico"

Infatti non sono finiti bene


e48aad (1) No.6472>>6474 >>6475 >>6509

>>5759

>non abbiamo mai avuto una così larga fetta della popolazione che accoglie il nemico a braccia aperte

>>>/cucktianity/


98343f (2) No.6474

>>6472

Vero che scherzi, capra?


a9d214 (1) No.6475>>6539


65f3db (1) No.6509>>6512

>>6472

>propone di cacciare gli invasori a calci in culo

>viene accusato di essere un cucco

ma ti ascolti?


235e45 (1) No.6512>>6513 >>6539

>>6509

non accusavo lui ma i cattolici in generale, e i catto-comunisti in particolare, e quelli che adottano negri (vedi thread lì) i quali ci sono da un bel po', comprese adozioni a distanza

in pratica, la "larga fetta" l'abbiamo sempre avuta, non si spiegherebbero altrimenti cose come la resistenza o il tenerci gli zingari per decenni o… il fottutissimo Concordato


ed25f6 (1) No.6513

>>6512

Vero che scherzi, capra?


98343f (2) No.6528

Alacrity?


bda61d (1) No.6539>>6552

>>6512

Non credo proprio che i cristiani possano essere accusati di essere traditori, anzi direi quasi il contrario, considerando che il Cristianesimo è stato la spina dorsale dell'Europa per secoli, durante i quali l'Europa non solo è sopravvissuta ma ha prosperato e proprio grazie al Cristianesimo si è dimostrata compatta abbastanza da resistere ed eventualmente respingere ad esempio il califfato degli Omayyadi, di cui si parla del messaggio che quoti

Quei quattro esempi a caso (gli Zingari poi sa il cazzo cosa centrano, lo sai vero che a suo tempo erano trattati più o meno come gli Ebrei?) presi da un epoca in cui l'Europa aveva già messo da parte la religione Cristiana in favore della modernità lasciale alla sezione commenti dei video di Varg o agli altri postacci a cui ti ha reindirizzato questo lupo qua >>6475


e7dad3 (1) No.6552

>>6539

ma lui ha effettivamente ragione nel parlare di cattocomunisti.

è chiaro che la chiesa cattolica è stata decisamente corrotta a livelli alti.è una cosa fisiologica, ma spiacevole. ogni tot secoli ti trovi un papa francesco, che per ragioni apparentemente diverse si trova sulle stesse posizioni di confindustria. e ci si ritrova con gli ordini mendicanti e le persone normali contro gli alti prelati,l'aristocrazia di varia natura e i nasoni.

questo giro potrebbe essere interessante, dal momento che il senso religioso è stato progressivamente eroso da decenni se non secoli di secolarismo galoppante.

suggerirei a riguardo "Storia ebraica e giudaismo: il peso di tre millenni" Di Israel Shahak e/o "don camillo e don chichì" di guareschi.




[Ritorna][Torna in cima][Catalogo][Screencap][Aggiornamento] ( Scrorri per vedere i nuovi messaggi) ( Auto) 5
35 replies | 3 images | 17 UIDs | Page ?
[Post a Reply]
[ / / / / / / / / / / / ] [ dir / asmr / aus / bl / d / egy / fringe / u / wai ][ watchlist ]