[ / / / / / / / / / / / / ] [ dir / asmr / chaos / firechan / flutter / kpop / sonyeon / strek / tijuana ][Opzioni][ watchlist ]

/ita/ - Sezione Italiana - Boia Chi Molla

Benvenuti a Città Laggiù
You can now write text to your AI-generated image at https://aiproto.com It is currently free to use for Proto members.
Nome
Email
Oggetto
Commento *
File
Seleziona/rilascia/incolla files qui
* = campo richiesto[▶ Mostra opzioni messaggio & limiti]
Confused? See the FAQ.
Espandi tutte le immagini

File (Nascondi): 65d942c12271289⋯.jpg (122 KB, 898x937, 898:937, salvataggio campana.jpg) (h) (u)

[–]

dc3def (5) No.3447>>3465 >>6225 >>6232 [Watch Thread][Show All Posts]

Che esperienze avete avuto con i terremoti? Raccontatemi un po' di storie.

dc3def (5) No.3453

io mi sono beccato tutti i grossi terremoti in emilia, da vent'anni a questa parte. grazie al cielo sempre da sentirli bene ma non da subire danni grossi. l'ultima volta gli sfollati erano nel paese vicino…


dc3def (5) No.3460>>6227

In teoria abiterei in una zona sismica, ma oltre al fatto che i terremoti sono rari, di solito sono anche deboli e si sentono appena

A volte qualche parente ha chiamato per sapere se era tutto a posto dopo che hanno letto la notizia che c'era stato un forte terremoto, ma in questi casi l'epicentro è sempre lontano e se le scosse arrivano qui sono impercettibili

Poi fortunatamente la casa dove abito fu costruita quando ancora le case si costruivano bene e dovrebbe resistere a meno di cataclismi particolari


dc3def (5) No.3465

>>3447 (OP)

Tre quarti delle volte sto dormendo o comunque anche se sono forti li sento a malapena, non so se sia un bene o un male.


dc3def (5) No.3469

File (Nascondi): 38077c2379c0560⋯.jpg (351,61 KB, 2188x1433, 2188:1433, cf858d6f510d7fdf315eb4ae10….jpg) (h) (u)

Mio padre si è beccato in pieno quello dell'Aquila del 2009, per fortuna la casa dove vive era stata costruita privatamente, quindi non era fatta con il naso e ha retto senza alcun danno. C'è da dire che gli è rimasta l'ansia e che ad ogni scossa gli viene un colpo adesso.

Io di mio ne ho sentito uno solo, qualche anno fa quando andavo alle superiori in pieno giorno. Nulla di che, tant'è che il mio primo pensiero è stato "Che culo oggi non si fa niente."


0ac71d (2) No.6221>>6223 >>6269

un terzo dei soldi raccolti con gli sms solidali per il terremoto del centro Italia verranno spesi per una pista ciclabile di 30 chilometri

ah ah ah


0ac71d (2) No.6223>>6269

>>6221

>un terzo dei soldi

*di quelli destinati alle Marche

l'Umbria non so cosa ci faranno con i loro


a9ef33 (1) No.6225

>>3447 (OP)

I miei mi hanno raccontato che quando avevo 4 anni ci fu un terremoto mentre dormivo e non me ne accorsi per nulla


07bccc (3) No.6227

>>3460

>l'epicentro è sempre lontano e se le scosse arrivano qui sono impercettib--


a4396a (4) No.6232>>6239

>>3447 (OP)

Il mio paesino di merda giace su una faglia. È cosí evidente che un occhio accademico la nota subito.

Sono più o meno 300 anni e rotti che non viene colpito da terremoti, ma la posizione particolare ci permette di sentire tutti gli altri.

a 300 km di distanza, abbiamo sentito tutte le scosse dell'Aquila, ma non ce ne siamo mai preoccupati tanto.

L'unico terremoto davvero forte che io ricordi è stato quello di San Giuliano.

Ero a scuola e dopo la scossa tutte le femmine si sono messe a piangere in coro. Ricordo un trambusto e una baraonda come poche, crepe nel manto stradale fuori dalla scuola, e poi che le maestre hanno lasciato soli me e altri 6-7 ragazzi (probabilmente perché eravamo gli unici con i genitori a lavoro, mentre gli altri avevano i loro che facevano la fila fuori per ritirare i pargoli) soli in classe per ore. Partita a calcio col cancellino e i banchi rivoltati, rissa, qualche occhio nero. Il miglior giorno di scuola di sempre.


815644 (3) No.6239>>6243

>>6232

Ci farai comodo quando le diecimila cittadine poste su faglie, vulcani attivi ed abusi edilizi crolleranno una dopo l'altra. Una sana partitella a calcio e pugni ci vuole sempre.


a4396a (4) No.6243>>6249

>>6239

Il bello è che come comune risale all'undicesimo secolo, e che sulla stessa faglia ne sono allineati con precisione ridicola altri 4 più o meno risalenti allo stesso periodo.

Non so come diamine abbiano fatto.


815644 (3) No.6249>>6251

>>6243

Penso sia per lo stesso criterio per il quale molti comuni storici si allagano frequentemente. A suo tempo, fenomeni di questo tipo erano assai più rari ed al massimo colpivano sulle centinaia di persone, quindi i piani urbanistici potevano fare un pò quello che volevano.


a4396a (4) No.6251>>6252

>>6249

Tutto vero, ma in realtà io mi stavo chiedendo come 5 comuni siano riusciti a nascere facendosi tagliare a metá da una faglia tettonica in un periodo in cui il massimo della scienza erano l'aratro in ferro e la rotazione triennale. Se non avevano né i mezzi per accorgersene, né tantomeno l'intenzione di farlo, perché tanta precisione?


815644 (3) No.6252>>6257

File (Nascondi): 44b30ee90700258⋯.jpg (6,74 MB, 3013x1543, 3013:1543, Greekfire-madridskylitzes1.jpg) (h) (u)

>>6251

>in un periodo in cui il massimo della scienza erano l'aratro in ferro e la rotazione triennale

Sottovaluti troppo il passato. Abbiamo perso centinaia di scoperte ed osservazioni del passato a causa della mancanza di interesse delle generazioni seguenti o per la distruzione delle uniche fonti, dolosa o meno. Un pò come sta succedendo oggi con accademici che hanno dimenticato anche l'ABC delle loro professioni e con la tecnologia.


a4396a (4) No.6257>>6263

>>6252

Mi vien da piangere…

Il senso (e sono 3) di quello che voglio dire è riguardo la mia perplessitá sul posizionamento felicemente casuale ma preciso dei paesi sulla faglia.


3248fa (1) No.6263

>>6257

i centri medievali venivano scelti con criteri molto diversi da quelli attuali, non ultima la difensibilità.


1dcf30 (1) No.6269

>>6221

>>6223

PS: dopo le proteste hanno cambiato idea: ora li useranno per le scuole e per il municipio di Arquata


f8d90d (2) No.6857>>6860 >>6861

la prima scossa non si scorda mai

> maggio 1976, avevo 5 anni (cari i miei pischelli)

> io sul divano davanti alla TV bianco e nero due canali a valvole senza telecomando che ci metteva un minuto solo per accendersi

> ore 20 circa, sera di giornata particolarmente calda

> sento una brevissima oscillazione del divano

> guardo intorno, niente. penso: sto dando i numeri? il pavimento non puo' essersi mosso, sta a terra e la terra OVVIAMENTE, E' LA ROBA FERMA DOVE POGGIA TUTTO IL RESTO. BOH.

> qualche minuto dopo scappa la pipi'

> sono li' a cercare di non farla fuori

> *clac* salta la luce (forse era pure il primo blackout, volevo dire interruzione di corrente, eh)

> due secondi dopo

> boato, il pavimento comincia a tremare come se la casa stesse su una vecchia lavatrice in centrifuga TATATATATATA…

> mia madre urla IL TERREMOTO! IL TERREMOTO!

> io penso CIOE'? CHE ROBA E'?

> la reazione, non proprio ponderata e' SCAPPIAMO FUORI!

> la porta fa fatica ad aprirsi (quando hai fretta e il buco della serratura si sposta di centimetri due volte al secondo, e' tutto piu' difficile, immagino)

> corriamo giu' per le scale (cazzata immane 1, la prima cosa che crolla sono le scale)

> idem con patate la porta del condominio, alla fine si apre pure quella

> usciamo senza coprirci la testa seguendo il viale filo muro invece di coprirci la testa ed allontanarci dal tetto (cazzata immane 2)

> appena usciti e' finita, nessuno dei nostri si e' fatto niente, in zona sembra niente danni.

> mi faccio spiegare che roba era. ah ora capisco, la terra si muove e questa e' zona sismica perche' siamo vicini alle montagne. MA ALLORA PERCHE' VIVIAMO QUI?

> nel dubbio dormiamo in macchina, a quei tempi niente autoradio

> giorno dopo, mia madre va in negozio pensando di trovare il disastro

> una cosa cascata a terra, tutto il resto perfetto

> a 15 metri c'e' la facciata di una chiesa aperta in due

> altri sporadici crolli di robe vecchie in giro

> ci raccontano il disastro successo 30 km piu' su, paesi senza un muro rimasto su

> ci dicono che la scossa e' durata 50 secondi? COME 50 secondi? a me era sembrato 5 minuti

(continua)


f8d90d (2) No.6858

(parte seconda) comunque, la scossa che fa piu' paura e' quella dopo, perche' sai cos'e'.

> 11 settembre, 1976 (porta bene la data eh)

> sono al piano di sopra, e' giorno.

> riparte la terra modalita' centrifuga

> TERREMOTO

> mi vedo fare le scale per arrivare al primo piano in un niente, mi ritrovo fuori casa non so neanche come. e via di nuovo in macchina. Intanto il papi rischia piu' di tutti facendosi 600 km di autostrada a 180 all'ora (bialbero alfa, nessun problema) per venire a vedere. Si, avevamo il telefono, ma non so se aveva funzionato. Comunque ha fatto bene a tornare perche' ne abbiamo avuto altre. Molto piu' demoralizzanti di maggio, perche' il friulano dei tempi aveva cominciato a raccattare i sassi dei muri gia' la mattina dopo.

Si sono rimessi a nuovo in venti anni. Se ne capita un altro siamo fottuti.

Poi OK sono stato a fare un turno a l'Aquila con la Protezione civile degli alpini, poco da segnalare:

> immigrati e altri personaggi nostrani che si fingevano terremotati per venire a campeggiare a sbafo.

> musulmani che lasciano le mogli in tenda a 50 gradi perche' non si fidano (ma chi te le tocca, che ci sono gia' tutte le volontarie di protezione civile che litigano coi colleghi della PC comunale e si vengono a consolare da noialtri)

> dirigenti della PC che vengono in ispezione al campo e mangiano menu fatto ad hoc invece di provare quello che si cucinava ai terremotati, tra l'altro tutta roba buona.


c76064 (2) No.6860>>6862 >>6869

File (Nascondi): 77aa719744ddf66⋯.jpg (28,29 KB, 377x449, 377:449, Huh.jpg) (h) (u)

>>6857

>46 enne su 8chan

ma che cazzo potresti essere mio padre


3a30b8 (1) No.6861>>6862 >>6866 >>6869

>>6857

>maggio 1976, avevo 5 anni


0e0bb3 (2) No.6862>>6863 >>6864 >>6866 >>6869

>>6860

>>6861

> eh si' mi sento vecchio

> non mi ricordo neanche cosa ho fatto venerdi'

> ah si sono andato a sentire tech house dal vivo

> e sabato in disco dove il mio tavolo ha seccato il triplo di roba del tavolo vicino popolato da trentenni tatuati e barbuti.

> siamo tornati a casa presto, per le quattro, non come il sabato prima che abbiam fatto le sette

volevate sapere altro della vita di un quarantaseiennequasiquarantasette?

> domenica mi sono dedicato un po' al videogioco, avendo un 10% di piu' di accu rispetto alla media di voi pischelli e' facile che a fine partita stia in cima al team. comunque i 3D non sono la mia specialita', sono piuttosto ferrato sui videogiochi da bar anni 76-84.


07bccc (3) No.6863

File (Nascondi): c8d1a0639e69038⋯.jpg (24,13 KB, 525x355, 105:71, serveimage(3).jpg) (h) (u)

>>6862

>beve

>va in discoteca

>perde tempo appresso ai videogiochi

>se ne vanta


c76064 (2) No.6864>>6869 >>6872

>>6862

ma come cazzo usi il testo verde? minchia, aggiornati zio, che non sono più gli anni 30!


1a67de (1) No.6866>>6869 >>6872

>>6861

Ho riso più del dovuto

>>6862

>46 anni

>discoteca

Lupo, io ne ho 20 e già non ci vado più in quei covi di quindicenni.

E dovresti ripassare l'uso del testo verde.


0e3ac4 (2) No.6869

>>6860

>>6861

>>6862

>>6864

>>6866

stato della discussione: completamente deragliata.


0e0bb3 (2) No.6872>>6873

>> 6863

> beve

Posso capire che a voi neonati che prendete il rusty nail e poi vi ingurgitate litri di roba leggera perche' non sentite piu' l'alcool e andate in coma, tale attivita' possa risultare rischiosa.

>>6864

> ma come cazzo usi il testo verde?

Eppure nei >be me… si usa per i flussi di coscienza, se non ti va bene smetto

> ma figurati se smetto

A proposito, lo sapete che il testoverde, ovvero quotare sintetizzando o alterando, era gia' diffuso su usenet nell'italianissimo it.hobby.umorismo? ci sara' qualche articolo in archivio se google non ha finito di nasconderli.

>>6866

Ma i covi di quindicenni non li sopporto pure io, infatti in certi locali hanno cominciato a fare feste per over 18, cosi' non ci sono neonati che vomitano sui muri o neonate che devono darla via per sentirsi come le amiche e meno gente che sta in pista come le capre al pascolo. Io andrei sull'over 25 con i 25-35enni senza diritto di parlare al DJ.

>> 6869

se becco chi e' stato…


07bccc (3) No.6873>>6874

>>6872

>continua a vantarsi del suo bere

Fatti guardare da uno bravo


c2fcd3 (1) No.6874>>6887

>>6873

> da uno bravo

con tutte le dottoresse che ci sono in giro…


0e3ac4 (2) No.6887

>>6874

cos'avrà voluto dire?


519123 (1) No.7082

terremoto a Ischia, solo grado 4 e nessuna eruzione dei Campi Flegrei:

http://cnt.rm.ingv.it/event/16796811

sarà per la prossima volta…




[Ritorna][Torna in cima][Catalogo][Screencap][Aggiornamento] ( Scrorri per vedere i nuovi messaggi) ( Auto) 5
31 replies | 7 images | 16 UIDs | Page ???
[Post a Reply]
[ / / / / / / / / / / / / ] [ dir / asmr / chaos / firechan / flutter / kpop / sonyeon / strek / tijuana ][ watchlist ]