[ / / / / / / / / / / / / / ] [ dir / 8cup / agatha / cafechan / clang / cloveros / hkpol / vg / vichan ][Opzioni][ watchlist ]

/ita/ - Sezione Italiana - Boia Chi Molla

Benvenuti a Città Laggiù
You can now write text to your AI-generated image at https://aiproto.com It is currently free to use for Proto members.
Nome
Email
Oggetto
Commento *
File
Seleziona/rilascia/incolla files qui
Password (Randomized for file and post deletion; you may also set your own.)
* = campo richiesto[▶ Mostra opzioni messaggio & limiti]
Confused? See the FAQ.
Espandi tutte le immagini

YouTube embed. Click thumbnail to play.
[–]

c5298e (9) No.13346>>13353 >>13358 [Watch Thread][Show All Posts]

So che il titolo può sembrare fuorviante, ma è una cosa che mi sono sempre chiesto.

come mai la sinistra si è infilata in ogni cosa inerente l'arte?

non solo l'arte come arte contemporanea o cose simili, ma anche cose come la musica, il teatro, il cinema, i fumetti.

insomma ogni sorta di cosa che riguardi l'intrattenimento, ora anche i videogiochi in molti casi.

in più dove ha sbagliato la destra a non combattere tale infiltrazione culturale, e idem adesso sembra fallire?

per fare un esempio ho letto un paio di cose inerenti a cantautori di destra e sembra che la destra almeno in Italia non abbia dato granchè supporto a tali iniziative di controcultura.

se voi ne sapete qualcosa di più sarei interessato ad approfondire l'argomento.

video correlato: un cantautore di destra

1e0f5c (4) No.13348>>13349

Filone interessante, Lupo. A mio avviso per 2 motivi:

1. la lezione di Gramsci, che aveva intuito l'immenso potere (e attrazione) delle masse ad uniformarsi, e quindi la necessità di un "intellettuale organico".

2. più sfacciatamente, i soldi. Se non ti genuflettevi non lavoravi. Una giornalista oggi può lavorare (finora…) sul tubo, etc., trentanni fa era proprio tagliato fuori.

Aggiungo che dopo il fascismo molto intellettuali di destra sono stati fieramente "irregolari", come Prezzolini.

Penso che nell'ottica contemporanea di "pillola rossa" le cose stiano andando parecchio bene. Diffiderei da far guidare qualsiasi azione culturale da quei quattro coglioni di Casa Pound, per esempio.


c5298e (9) No.13349>>13351

>>13348

>molto intellettuali di destra sono stati fieramente "irregolari", come Prezzolini.

in che senso? intendi cambiare bandiera da un momento all'altro?


1e0f5c (4) No.13351>>13352

>>13349

No, nel senso che non baciavano il sedere a nessuno e spaziavano su molto argomenti, un eclettismo che oggi è quasi visionario: pensa che il suo successo negli states Prezzolini lo deve ad un saggio culinario, "spaghetti dinner".

Insomma, ad un intellettuale buonista, che ripete l'omelia come un prete, non corrisponde un "cattivista" melenso.


c5298e (9) No.13352>>13356

>>13351

capisco, interessante.

ci sono diversi autori di destra che vorrei approfondire comunque. per esempio Indro Montanelli, o anche il meno conosciuto Rutilio Sermonti.

>Penso che nell'ottica contemporanea di "pillola rossa" le cose stiano andando parecchio bene.

in che senso? intendi che stiamo vincendo la guerra memetica?

>Diffiderei da far guidare qualsiasi azione culturale da quei quattro coglioni di Casa Pound, per esempio

come mai tale astio verso Casapound?


7dfc83 (1) No.13353>>13356 >>13446

>>13346 (OP)

ah, come hai detto tu, si sono infilati nelle università e ci sono rimasti. a formare le "menti" di tutti quelli che gli sono passati sotto.

cosa molto giudaica, quella di essere ammessi dentro qualcosa e non appena dentro fare in modo di tirare dentro solo i tuoi…

i personalmente la controcultura me la spiego così… risposta breve… ebrei.

risposta un'pò più lunga…le persone di origine europea non sono, contrariamente a quanto dicano i nasoni.

le vacche grasse nei decenni del dopoguerra e il fatto che fondamentalmente non siamo degli stronzi, hanno fatto sembrare le istanze della sinistra, che sulla carta suonano benissimo, quasi fattibili. aggiungici un indottrinamento sistematico che va dalla scuola a ogni tipo di intrattenimento…

e poi devi tenere conto di un'altra cosa. i sinistri fanno controcultura da secoli, letteralmente. una cosa anche salutare. peccato che ora il parassita si sia mangiato l'ospite e ora, checchè ne vogliano dire, il sistema sono loro, per quanto cerchino di dipingersi come gli oppressi che combattono contro una cospirazione ciseteropatriarcale bianca per tenere in soggezione donne, negri, nani, storpi ,ricchioni… e tutte le intersezioni che ci possano essere tra queste categorie di persone.

credo che molta gente se non lo sa, lo sente…

non so come ci arriverò ma loro questa la perdono.

un'ideologia che mira all'uguaglianza non innalzando la gente ma tagliando le gambe alle persone eccezionali (di cui io non faccio parte ma mi piace vedere le persone esprimersi al meglio, impegnarsi per migliorare e so che di sicuro avrei dei benefici nel mettere persone capaci nel posto che loro compete) non credo che abbia un futuro, e se ce l'ha non voglio farne parte.


1e0f5c (4) No.13356>>13366 >>13372

>>13352

> in che senso? intendi che stiamo vincendo la guerra memetica?

Penso di sì, o quantomeno si sta formando una rete di informazione che sfugge alla cappa mondialista.

Non è detto che sia tutto oro quello che luccica e bisogna usare sempre il senso critico, ma almeno c'è la consapevolezza di poter ascoltare una campana diversa e il tam-tam dei nuovi mezzi di comunicazione non è (per ora) assoggettabile.

> come mai tale astio verso Casapound?

Te lo dico in due parole. Una volta sono riusciti ad invitare Mentana ad un loro dibattito.

Occasione ottima per parlare di fascismo e di alternative alla democrazia.

Io non sono per nulla fascista ma come tutte le forme di governo la democrazia ha le sue piaghe: non è difficile trovare dei punti critici, non è difficile trovare delle luci nell'esperienza fascista (un'unità d'intento che a volta sembra mancare nella contemporaneità).

Beh hanno fatto una figura di merda. Parlavano come pecoroni, frasi stantie, retorica da anni 70. Inadatti e nemmeno troppo preparati, legati più alle reliquie del fascismo che ad altro. Mentana ha gigantecciato (trovi il video) e loro hanno fatto il solito schifo alle elezioni.

Lo dico senza astio, ma il retroterra culturale se non ce l'hai non puoi inventartelo. Il fascismo aveva Gentile oltre alla teppaglia.

>>13353

Disprezzo i "circolini", ma credo sia inevitabile che chi "è dentro" poi si atteggi da peggio conservatore, al di là del suo credo. Il potere ubriaca.


63a4b7 (1) No.13358>>13366

>>13346 (OP)

>come mai la sinistra si è infilata in ogni cosa inerente l'arte?

>non conosce le pratiche giudaiche nel mondo delle aste e delle mostre d'arte

Io shiggo uiggo


c5298e (9) No.13366>>13367

>>13356

>Te lo dico in due parole. Una volta sono riusciti ad invitare Mentana ad un loro dibattito.

link al video se possibile, o comunque il titolo?

ho provato a cercare ma ce ne sono diversi.

>>13358

>non conosce le pratiche giudaiche nel mondo delle aste e delle mostre d'arte

e allora illuminami tu su tali pratiche.


1e0f5c (4) No.13367>>13369


c5298e (9) No.13369>>13373

>>13367

grazie, quando avrò tempo lo guarderò.

comunque, tornando all'argomento controcultura di destra, qualcuno di voi ha mai pensato di contrastare la cultura di sinistra in una maniera o nell'altra?

io per esempio tempo fa pensai di cominciare a creare dei videogiochi "di destra", ma tra la mancanza di voglia e la perdita di interesse verso i videogiochi lasciai perdere il tutto.

voi invece come fate?


424b5a (1) No.13370>>13371

Perchè la sinistra sogna, mentre la destra lavora.


c5298e (9) No.13371>>13374

>>13370

in che senso?


2c3ca9 (3) No.13372

>>13356

io non mi stancherò mai di dire che chi si definisce fascista, è in una misura o nell'altra una testa di cazzo. non foss'altro che in vent'anni benito ha fatto diverse giravolte. bisognerebbe orientarsi a periodi.

se si vuole parlare di soluzioni che hanno funzionato allora e funzionerebbero adesso, quello è un'altro discorso.


2c3ca9 (3) No.13373

>>13369

dicendo la verità?

ricercando il bello in se stessi, gli altri, e nel mondo in generale?


2c3ca9 (3) No.13374>>13376

>>13371

nel senso che la sinistra per come è stata incardinata da marx ad andare in avanti è diventata un enorme laboratorio di pipponi a due mani comparati.

idee che suonano benissimo ma che partono da presupposti assolutamente fallaci, e credo spesso in evidente malafede.

roba del tipo

<siamo tutti uguali

quando è notorio che, anche ridistribuendo ogni centesimo di ricchezza tra gli abitanti del pianeta, ci sarebbe comunque chi è più intelligente di altri, più scaltro, più opportunista, più bello, più propenso al risparmio, più forte, o semplicemente con più voglia di lavorare di altri.

certe differenze sono anche chiaramente visibili tra le razze.

che ci porta a

< c'e soltanto una razza, la razza umana

o

<uomini e donne sono uguali

solo due o tre parole, sport, scacchi femminili, differenze tra le statistiche di suicidio, gravidanze… e la lista sarebbe lunga

l'uomo di destra, se ancora vale qualcosa definirsi di destra, è più pragmatico, per così dire…

spero di aver spiegato bene quello che il lupo aveva in mente.


c5298e (9) No.13376>>13393

>>13374

>l'uomo di destra, se ancora vale qualcosa definirsi di destra

è questo quello che detesto sinceramente della destra odierna, la completa perdita della definizione di essere di destra a causa anche della disgregazione del principale partito politico che la rappresentava tempo fa(MSI)

forse mi sbaglierò, ma FdI sembrano l'equivalente dei Koshervatori (termine di mia invenzione) americani con un tocco di neofascismo.

la destra sociale in se è morta e disgregata in un fottio di partitucoli insulsi (Fiamma Tricolore, Fronte Nazionale, Movimento Idea Sociale ecc.)

la destra liberale è praticamente sparita (se è mai esistita)

insomma, è tutto distrutto e la gente fa fatica ad identificarcisi nella destra.

correggetemi se sbaglio.


bf78d1 (1) No.13393>>13394

>>13376

> Koshervatori (termine di mia invenzione)

una bella invenzione. purtroppo non ce la vedo a entrare nell'uso di massa, ma una buona traduzione di cuckservative.

>>13376

ma infatti uno non si dovrebbe curare delle etichette e tenere l'occhio sulla palla.

guarda cos'è successo a quelli "di sinistra" che hanno seguito il pd.

e personalmente credo che la lega accolga molte istanze della destra sociale. per quello che vale…


c5298e (9) No.13394>>13407

>>13393

>una bella invenzione. purtroppo non ce la vedo a entrare nell'uso di massa, ma una buona traduzione di cuckservative.

bhe, grazie del complimento.

>e personalmente credo che la lega accolga molte istanze della destra sociale. per quello che vale…

per quello che vale la Lega, o intendi per quello che vale la destra sociale?

sul secondo caso ti dò ragione, sul primo non saprei.


fc3469 (1) No.13407

>>13394

per quello che vale…la mia opinione.


d15898 (1) No.13426>>13446 >>13447

>come mai la sinistra si è infilata in ogni cosa inerente l'arte?

la risposta la trovi facilmente vedendo cosa propone una volta infilatasi.

L'arte e' propaganda dai tempi dei faraoni. Anche il nostro rinascimento con i suoi artisti strepitosi vedeva le opere commissionate per il lustro di una tale o talaltra famiglia.

Oggi con gli artisti apparentemente totalmente indipendenti nelle loro opere, basta selezionare quelli che liricamente contribuiscono a demolire quel che e' rimasto del sistema etico prerivoluzionario.


3e7031 (1) No.13446

>>13426

questa è effettivamente una buona risposta.

di sicuro meglio della mia >>13353.


c5298e (9) No.13447

YouTube embed. Click thumbnail to play.

>>13426

>Oggi con gli artisti apparentemente totalmente indipendenti nelle loro opere, basta selezionare quelli che liricamente contribuiscono a demolire quel che e' rimasto del sistema etico prerivoluzionario.

perchè mi hai fatto venire in mente questa canzone?

comunque, ho capito perfettamente cosa intendi.


7ba171 (2) No.13471>>13476

OP ottima domanda. Peccato che per rispondere servirebbero tante pagine. Farò del mio meglio. Inoltre ti chiedo di perdonarmi se non sono chiarissimo, ma sono le 4.43 è ho un sonno da paura.

1. La destra, come ideologia, deve usare i soldi pubblici con estrema parsimonia, e deve cercare di ridurre le tasse al minimo. La sinistra invece può usare tranquillamente i soldi pubblici per il "bene comune" (cioè qualsiasi minchiata gli venga in mente). Questo vuol dire che, dal locale all'internazionale, i politici di sinistra possono spendere liberamente per progetti "culturali" e "artistici". Di conseguenza chi sta a sinistra riceve enormi finanziamenti dai soldi delle tasse, chi sta a destra suca.

2. Gli ebrei sono principalmente di sinistra, o comunque predicano cose di sinistra per i non-ebrei, e si sono specializzati nei media e nell'arte. Siccome praticano il nepotismo in maniera naturale, hai valanghe di robe mediatiche che arrivano dagli ebrei e che sono di sinistra.

3. Le grandi aziende, e vari istituti pubblici, fanno l'errore di scegliere in base ai titoli di studio acquisiti nelle università. Nelle università però in genere chi è di sinistra fa carriera più facilmente, non tanto per complotti diretti (anche se ogni tanto ci sono), ma semplicemente perché i professori di sinistra non sono tolleranti delle idee diverse, mentre quelli di destra (o neutrali) lo sono.

Per esempio se tu fossi in lizza per insegnare un corso di storia dell'arte, il professore se è di sinistra ti scarta automaticamente appena capisce che non condividi alla perfezione le sue idee. Gli altri professori invece ti trattano in base alla tua competenza nella storia dell'arte, ma fanno la stessa cosa con quelli di sinistra. Alla fine quindi chi è di sinistra gode sempre di un enorme vantaggio rispetto agli altri.

Inoltre c'è sempre il discorso che gli ebrei favoriscono altri ebrei, o loro affiliati, ed essendo di sinistra tendono a far avanzare quelli di sinistra.

4. In generale chi lavora per lo Stato, anche se non è di sinistra, è comunque statalista. Statalismo e sinistra vanno a braccetto, quindi alla fine pure nelle operazioni burocratiche di sblocco fondi, e altre minchiate, tenderà a simpatizzare per visioni stataliste, che poi sono quelle di sinistra.

5. Collegato al punto 3: le persone non sono molto studiose. Proprio per questo, si fermano esattamente lì dove la società li trascina. L'ultimo posto dove vengono trascinate dalla società a studiare è l'università, ed abbiamo appurato che le università sono di sinistra. Anche se uno non si schiera apertamente con la sinistra, comunque ingloberà le idee che gli sono state impartite dall'università, e le rigurgiterà nelle sue opere.

6. Ovviamente se hai un'accademia o altri istituti privati, devi essere per forza di sinistra. Questo perché non essendoci libero mercato, ti servono per forza i soldi pubblici per mandare avanti la tua scuola. Si verificano infatti due fenomeni:

>avrai notato che ci sono valanghe di corsi che hanno costi "bassi" e che sono sovvenzionati dalle regioni/istituzione pubblica. Questi corsi sono elargiti perché costituiscono punto focale per la propaganda di sinistra o la redistribuzione di denaro preso tramite tasse dalla sinistra. Se tu fai una scuola bellissima, ma imparziale o di destra, siccome non prendi soldi pubblici allora non puoi fare gli stessi prezzi bassi, e quindi fallisci

>siccome non sei di sinistra, allora non sei protetto da ispettori, vigili, finanza e burocratume vario. Di conseguenza ricevi costanti visite e ogni forma di multa per cretinaggini, e fallisci per bullismo di Stato

Di conseguenza le accademie/istituti che non sono di sinistra, falliscono e restano solo le accademie/istituti privati che sono sovvenzionati o protetti dalla sinistra (che poi parlare di istituti privati quando vanno avanti a soldi rubati delle tasse direi che son parole grosse).

7. In genere, in aziende e gruppi di produzione di vario tipo, quelli di sinistra fanno comunella ed espellono, escludono e marginalizzano coloro i quali non sono di sinistra. Chi è di destra, o neutrale, difficilmente escluderebbe qualcuno perché di sinistra. Di conseguenza i gruppi o sono di sinistra, oppure sono misti finché quelli di sinistra non ottengono abbastanza potere e non escludono quelli di destra definitivamente.

Per ora mi viene in mente questo, ma potrebbe esserci altro. Comunque è tutto spiegabile, come puoi ben vedere, e non è legato a qualche fenomeno magico nella mente di chi è di sinistra: semplicemente a chi non è di sinistra vengono tolte opportunità e questo viene marginalizzato.


4f94c0 (1) No.13476>>13477

>>13471

>La destra, come ideologia, deve usare i soldi pubblici con estrema parsimonia, e deve cercare di ridurre le tasse al minimo. La sinistra invece può usare tranquillamente i soldi pubblici per il "bene comune" (cioè qualsiasi minchiata gli venga in mente). Questo vuol dire che, dal locale all'internazionale, i politici di sinistra possono spendere liberamente per progetti "culturali" e "artistici". Di conseguenza chi sta a sinistra riceve enormi finanziamenti dai soldi delle tasse, chi sta a destra suca.

fascisti e nazionalsocialisti hanno fatto l'opposto, pur essendo nel immaginario comune, di destra.


7ba171 (2) No.13477

>>13476

>il fascismo/nazismo non sono così terribili per la sinistra, perché ragionano sempre in ottica collettivista (anche se forse, e in parte, involontariamente) quindi pur essendo opposizione non vanno a disturbare il fondamento della sinistra (noi sappiamo meglio di te come usare i capitali e cosa devi fare della tua esistenza)

>alla sinistra quindi fa comodo identificare tutta l'opposizione come fascismo/nazismo, perché così si esclude tutta la destra che si interessa alle libertà individuali

>fascismo/nazismo non hanno avuto la necessità di fare giochetti di infiltrazione culturale per salire al potere. Non come fa la sinistra. Infatti furono dittature e hanno mantenuto il potere senza democrazia. La sinistra influisce culturalmente, e lo capisci, perché tiene il potere tramite democrazia e presenza mediatica/burocratica

>varie robe artistiche prodotte da fascismo/nazismo sono andate perse per sempre

>in ogni caso la produzione non poteva essere quantitativamente pari ad adesso, sia perché erano altri tempi, sia perché sono stati in guerra, sia perché la presenza culturale non era radicata come quella della sinistra, nonostante propagande e salcazzi




[Ritorna][Torna in cima][Catalogo][Screencap][Nerve Center][Cancer][Aggiornamento] ( Scrorri per vedere i nuovi messaggi) ( Auto) 5
25 replies | 1 images | 12 UIDs | Page ???
[Post a Reply]
[ / / / / / / / / / / / / / ] [ dir / 8cup / agatha / cafechan / clang / cloveros / hkpol / vg / vichan ][ watchlist ]