OP ottima domanda. Peccato che per rispondere servirebbero tante pagine. Farò del mio meglio. Inoltre ti chiedo di perdonarmi se non sono chiarissimo, ma sono le 4.43 è ho un sonno da paura.
1. La destra, come ideologia, deve usare i soldi pubblici con estrema parsimonia, e deve cercare di ridurre le tasse al minimo. La sinistra invece può usare tranquillamente i soldi pubblici per il "bene comune" (cioè qualsiasi minchiata gli venga in mente). Questo vuol dire che, dal locale all'internazionale, i politici di sinistra possono spendere liberamente per progetti "culturali" e "artistici". Di conseguenza chi sta a sinistra riceve enormi finanziamenti dai soldi delle tasse, chi sta a destra suca.
2. Gli ebrei sono principalmente di sinistra, o comunque predicano cose di sinistra per i non-ebrei, e si sono specializzati nei media e nell'arte. Siccome praticano il nepotismo in maniera naturale, hai valanghe di robe mediatiche che arrivano dagli ebrei e che sono di sinistra.
3. Le grandi aziende, e vari istituti pubblici, fanno l'errore di scegliere in base ai titoli di studio acquisiti nelle università. Nelle università però in genere chi è di sinistra fa carriera più facilmente, non tanto per complotti diretti (anche se ogni tanto ci sono), ma semplicemente perché i professori di sinistra non sono tolleranti delle idee diverse, mentre quelli di destra (o neutrali) lo sono.
Per esempio se tu fossi in lizza per insegnare un corso di storia dell'arte, il professore se è di sinistra ti scarta automaticamente appena capisce che non condividi alla perfezione le sue idee. Gli altri professori invece ti trattano in base alla tua competenza nella storia dell'arte, ma fanno la stessa cosa con quelli di sinistra. Alla fine quindi chi è di sinistra gode sempre di un enorme vantaggio rispetto agli altri.
Inoltre c'è sempre il discorso che gli ebrei favoriscono altri ebrei, o loro affiliati, ed essendo di sinistra tendono a far avanzare quelli di sinistra.
4. In generale chi lavora per lo Stato, anche se non è di sinistra, è comunque statalista. Statalismo e sinistra vanno a braccetto, quindi alla fine pure nelle operazioni burocratiche di sblocco fondi, e altre minchiate, tenderà a simpatizzare per visioni stataliste, che poi sono quelle di sinistra.
5. Collegato al punto 3: le persone non sono molto studiose. Proprio per questo, si fermano esattamente lì dove la società li trascina. L'ultimo posto dove vengono trascinate dalla società a studiare è l'università, ed abbiamo appurato che le università sono di sinistra. Anche se uno non si schiera apertamente con la sinistra, comunque ingloberà le idee che gli sono state impartite dall'università, e le rigurgiterà nelle sue opere.
6. Ovviamente se hai un'accademia o altri istituti privati, devi essere per forza di sinistra. Questo perché non essendoci libero mercato, ti servono per forza i soldi pubblici per mandare avanti la tua scuola. Si verificano infatti due fenomeni:
>avrai notato che ci sono valanghe di corsi che hanno costi "bassi" e che sono sovvenzionati dalle regioni/istituzione pubblica. Questi corsi sono elargiti perché costituiscono punto focale per la propaganda di sinistra o la redistribuzione di denaro preso tramite tasse dalla sinistra. Se tu fai una scuola bellissima, ma imparziale o di destra, siccome non prendi soldi pubblici allora non puoi fare gli stessi prezzi bassi, e quindi fallisci
>siccome non sei di sinistra, allora non sei protetto da ispettori, vigili, finanza e burocratume vario. Di conseguenza ricevi costanti visite e ogni forma di multa per cretinaggini, e fallisci per bullismo di Stato
Di conseguenza le accademie/istituti che non sono di sinistra, falliscono e restano solo le accademie/istituti privati che sono sovvenzionati o protetti dalla sinistra (che poi parlare di istituti privati quando vanno avanti a soldi rubati delle tasse direi che son parole grosse).
7. In genere, in aziende e gruppi di produzione di vario tipo, quelli di sinistra fanno comunella ed espellono, escludono e marginalizzano coloro i quali non sono di sinistra. Chi è di destra, o neutrale, difficilmente escluderebbe qualcuno perché di sinistra. Di conseguenza i gruppi o sono di sinistra, oppure sono misti finché quelli di sinistra non ottengono abbastanza potere e non escludono quelli di destra definitivamente.
Per ora mi viene in mente questo, ma potrebbe esserci altro. Comunque è tutto spiegabile, come puoi ben vedere, e non è legato a qualche fenomeno magico nella mente di chi è di sinistra: semplicemente a chi non è di sinistra vengono tolte opportunità e questo viene marginalizzato.